Accessibilità

Dichiarazione di accessibilità


Informazioni sul fornitore

Questo sito web è gestito da AIR EUROPA LINEAS AÉREAS, SAU

Telefono di contatto: +34 911401501

Sito web:  https://www.aireuropa.com/es/es/home 

 

Panoramica

Il sito web aziendale di Air Europa è la principale piattaforma digitale della compagnia, da cui gli utenti possono accedere ai servizi relativi alla prenotazione e alla gestione dei voli. Il sito offre funzionalità essenziali come la prenotazione di voli, la gestione delle prenotazioni, il check-in online, la visualizzazione delle informazioni sui voli e l'acquisto di servizi aggiuntivi.

Il pubblico di riferimento comprende sia i clienti attuali che quelli potenziali della compagnia aerea: viaggiatori privati, aziende, agenzie e altri profili interessati ai servizi di trasporto aereo offerti da Air Europa.

Descrizione e spiegazione del funzionamento del servizio

Il sito web organizza i suoi contenuti in diverse sezioni tematiche accessibili dal menu principale, consentendo agli utenti di prenotare voli, gestire le prenotazioni, effettuare il check-in online e visualizzare informazioni sui voli e sui servizi aggiuntivi. La piattaforma include anche motori di ricerca, punti di accesso in evidenza e link ad altre funzionalità e servizi offerti da Air Europa.

 

Stato di conformità

Questo sito web è parzialmente conforme alla norma UNE-EN 301549:2022, a causa della mancata conformità negli aspetti indicati di seguito.

La piattaforma implementa pratiche di accessibilità di base, tra cui una struttura chiara, una navigazione principale coerente e una modalità responsive, tra le altre. Tuttavia, sono stati rilevati alcuni problemi di accessibilità. Tra questi rientrano titoli mal strutturati, link poco descrittivi, errori nell'ordine di navigazione tramite tastiera, alternative di testo errate, problemi di navigazione tramite tastiera ecc.

Le interfacce sono state valutate mediante strumenti automatizzati e revisioni manuali, prendendo come riferimento i criteri WCAG 2.1 livello AA e la norma UNE-EN 301549:2022.

Nonostante questi sforzi, potrebbero persistere alcuni problemi di accessibilità, come descritto in dettaglio nella sezione seguente.


Contenuto non accessibile

Mancato rispetto delle normative sull'accessibilità:

  • 9.1.1.1 Contenuto non testuale - Potrebbero esserci alcune immagini la cui alternativa non è implementata o non è corretta.

  • 9.1.3.1 Informazioni e relazioni - Potrebbero esserci elementi di intestazione implementati in modo errato o il cui ordine logico non è corretto. 

  • 9.1.3.5 Identificare lo scopo dell'ingresso - Nei moduli potrebbero esserci campi la cui compilazione non è stata facilitata tramite sistemi automatizzati. 

  • 9.1.4.1 Uso del colore - Potrebbero esserci elementi in cui la configurazione del colore non consente di trasmettere tutte le informazioni o funzionalità.

  • 9.1.4.3 Contrasto - In alcune pagine potrebbero esserci elementi il cui contrasto non è sufficiente. 

  • 9.1.4.4 Modifica delle dimensioni del testo – Potrebbero verificarsi problemi durante il ridimensionamento della pagina o del suo contenuto.

  • 9.2.1.1 Tastiera - Nella pagina potrebbero esserci elementi non gestibili tramite tastiera.

  • 9.2.4.1 Evitare blocchi – Non sono stati implementati meccanismi per saltare blocchi ripetitivi, come menu o intestazioni, che ostacolano una navigazione efficiente. 

  • 9.2.4.3 Ordine del focus - L'ordine del focus non segue una sequenza logica durante la navigazione.

  • 9.2.4.4 Scopo dei link – Potrebbero esserci dei link il cui scopo o funzione non sono chiaramente definiti. 

  • 9.2.4.5 Vie di accesso multiple – Il sito non fornisce percorsi alternativi di navigazione oltre al menu principale.

  • 9.2.4.6 Titoli ed etichette - Potrebbero esserci titoli non chiari o brevi, oppure che non dovrebbero essere titoli.

  • 9.2.4.7 Focus visibile: potrebbero esserci alcuni link il cui focus non è visualizzato.

  • 9.4.1.2 Nome, funzione e valore - Potrebbero esserci elementi il cui nome, funzione o valore non sono definiti correttamente.

  • 9.4.1.3 Messaggi di stato - Potrebbero esserci elementi che appaiono sullo schermo e che non sono identificati correttamente tramite il loro messaggio di stato o ruolo.

  • 9.6 Requisiti di conformità alle linee guida WCAG - Non tutti i criteri degli standard WCAG 2.1 sono soddisfatti.

Onere sproporzionato:

Non applicabile

Contenuti che non rientrano nell'ambito della normativa applicabile:

Gli elementi esterni o i componenti di terze parti esulano dall'ambito dell'azienda e la loro conformità è responsabilità del fornitore o dello sviluppatore di tali servizi.

 

Autorità di vigilanza competente

 

Osservazioni e recapiti

È possibile inviare comunicazioni relative ai requisiti di accessibilità della Direttiva Europea 2019/882, quali:

  • Segnalare qualsiasi potenziale non conformità da parte di questo sito web.

  • Trasmettere altre difficoltà nell'accesso al contenuto.

  • Inviare qualsiasi altra domanda o suggerimento per migliorare l'accessibilità del sito web tramite questo modulo di contatto, o chiamando il telefono 911401501 dalle 9:00 alle 14:00, dal lunedì al venerdì.

È possibile presentare:

  • un reclamo riguardante la conformità ai requisiti della direttiva europea 2019/882

  • Una richiesta di informazioni accessibili relative a:

    • Contenuti esclusi dall’ambito di applicazione.

    • Contenuti esenti dal rispetto dei requisiti di accessibilità perché impongono un onere sproporzionato.

Nella richiesta di informazioni accessibili, i fatti, le motivazioni e la richiesta stessa devono essere chiaramente indicati per dimostrare che si tratta di una richiesta ragionevole e legittima.

 

Preparazione di questa dichiarazione di accessibilità  

La presente dichiarazione è stata redatta il 24/07/2025.

Il metodo utilizzato per preparare la dichiarazione è stata un'autovalutazione esterna condotta dalla società Tu Web Accesible.

Ultima revisione della dichiarazione: 24/07/2025.
 


logo