INFO E DOCUMENTI

Prima del viaggio ogni passeggero deve informarsi in merito ai documenti necessari per poter visitare il paese di destinazione. Tali documenti variano in funzione di paese di partenza, paese di destinazione e date. È bene effettuare le opportune verifiche prima del viaggio.
È inoltre importante verificare di essere in possesso dei requisiti medici necessari per entrare nel paese di destinazione.
Sul sito ufficiale di IATA è possibile verificare in base alla cittadinanza i dati relativi alla documentazione e alle vaccinazioni necessarie per il viaggio: http://travelcentre.iata.org
Documentazione
Di seguito viene riportato un riepilogo dei documenti di base da portare con sé nel caso si dovesse recare in alcune destinazioni tra le più frequenti.
Nazionalità Spagnola
Voli nazionali
Carta di identità o passaporto
Patente di guida rilasciata in Spagna
Destinazioni Schengen
Destinazioni Schengen
- Germania Austria
- Belgio
- Danimarca
- Spagna
- Slovacchia
- Slovenia
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Grecia
- Paesi Bassi
- Ungheria
- Islanda (extra UE)
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein (extra UE)
- Lituania
- Lussemburgo
- Malta
- Norvegia (extra UE)
- Polonia
- Portogallo
- Repubblica Ceca
- Svezia
- Svizzera (extra UE)
Carta di identità o passaporto in corso di validità
UE/ Extra Schengen
Carta di identità o passaporto in corso di validità
Stati Uniti e Portorico
Autorizzazione ESTA
Passaporto
Biglietto di ritorno
Mezzi economici per coprire le spese di soggiorno
Stati Uniti e Portorico
Autorizzazione ESTA
Passaporto
Biglietto di ritorno
Mezzi economici per coprire le spese di soggiorno
Brasile
Passaporto
Biglietto di ritorno
Mezzi economici per coprire le spese di soggiorno
Cuba
Passaporto in corso di validità e visto turistico (viene rilasciato presso le ambasciate, i consolati o le agenzie autorizzate)
Tutti i visitatori devono aver stipulato un'assicurazione di viaggio nel paese di provenienza per la copertura di tutte le possibili spese mediche.
Regno Unito
Carta di identità o passaporto in corso di validità
Nazionalità Unione Europea
più Andorra, Islanda, Norvegia, Liechtenstein e Svizzera
Voli nazionali
Carta di identità o passaporto
Patente di guida rilasciata in Spagna
Certificato di residenza in uno stato dell'area Schengen in corso di validità
Destinazioni Schengen
Destinazioni Schengen
- Germania Austria
- Belgio
- Danimarca
- Spagna
- Slovacchia
- Slovenia
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Grecia
- Paesi Bassi
- Ungheria
- Islanda (extra UE)
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein (extra UE)
- Lituania
- Lussemburgo
- Malta
- Norvegia (extra UE)
- Polonia
- Portogallo
- Repubblica Ceca
- Svezia
- Svizzera (extra UE)
Carta di identità o passaporto in corso di validità
UE/ Extra Schengen
Carta di identità o passaporto in corso di validità
Extra UE / Extra Schengen
Passaporto
Visto, se richiesto
Stati Uniti e Portorico
Autorizzazione ESTA
Passaporto
Biglietto di ritorno
Mezzi economici per coprire le spese di soggiorno
Brasile
Passaporto
Biglietto di ritorno
Mezzi economici per coprire le spese di soggiorno
Cuba
Passaporto in corso di validità e visto turistico (viene rilasciato presso le ambasciate, i consolati o le agenzie autorizzate)
Tutti i visitatori devono aver stipulato un'assicurazione di viaggio nel paese di provenienza per la copertura di tutte le possibili spese mediche.
Regno Unito
Carta di identità o passaporto in corso di validità
Passeggeri di altre Nazionalità
Voli nazionali
Passaporto
Visto in base alla nazionalità
Destinazioni Schengen
Destinazioni Schengen
- Germania Austria
- Belgio
- Danimarca
- Spagna
- Slovacchia
- Slovenia
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Grecia
- Paesi Bassi
- Ungheria
- Islanda (extra UE)
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein (extra UE)
- Lituania
- Lussemburgo
- Malta
- Norvegia (extra UE)
- Polonia
- Portogallo
- Repubblica Ceca
- Svezia
- Svizzera (extra UE)
Passaporto
Visto in base alla nazionalità o certificato di residenza rilasciato da un paese dell'area Schengen
UE/ Extra Schengen
Passaporto
Visto in base alla nazionalità
Extra UE / Extra Schengen
Passaporto
Visto in base alla nazionalità
Stati Uniti e Portorico
Autorizzazione ESTA
Passaporto
Biglietto di ritorno
Mezzi economici per coprire le spese di soggiorno
Brasile
Passaporto
Biglietto di ritorno
Mezzi economici per coprire le spese di soggiorno
Cuba
Passaporto in corso di validità e visto turistico (viene rilasciato presso le ambasciate, i consolati o le agenzie autorizzate)
Tutti i visitatori devono aver stipulato un'assicurazione di viaggio nel paese di provenienza per la copertura di tutte le possibili spese mediche.
Regno Unito
Carta di identità o passaporto in corso di validità
Visto in base alla nazionalità
Voli per USA
Secondo il regolamento ESTA (Electronic System for Travel Authorization) entrato in vigore il 1 agosto 2008, i viaggiatori internazionali che utilizzano questo sistema per recarsi negli Stati Uniti dovranno presentare la richiesta il prima possibile, ma non meno di 72 ore prima della partenza del volo internazionale.
A causa delle modifiche nell'elaborazione della domanda ESTA, le approvazioni in tempo reale non saranno più disponibili. I passeggeri che effettuano la domanda il giorno stesso della partenza del volo, correranno il rischio di non avere l'ESTA approvata prima di partire. I viaggiatori internazionali senza l'approvazione ESTA non potranno imbarcarsi sul volo per gli Stati Uniti.
Come fare?
Entrare nella pagina web https://esta.cbp.dhs.gov/ e seguire rigorosamente i punti man mano indicati. Le informazioni richieste e inserite verranno criptate e saranno totalmente confidenziali. Occorrerà prendere nota del numero di riferimento della risposta.
Le informazioni sono nelle lingue ufficiali dei 34 paesi compresi nell’elenco elaborato dagli USA. Si tratta dei paesi i cui cittadini, per un soggiorno non superiore ai 90 giorni, non hanno bisogno del visto per entrare negli Stati Uniti.
L’autorizzazione ha una scadenza?
L’autorizzazione ha una validità di due anni o fino alla scadenza del passaporto. Si può entrare nella pagina e compilare il modulo senza essere ancora in possesso del biglietto dell’aereo o della nave. Una volta decise le date e prenotato il viaggio, si può entrare di nuovo nella pagina, inserire il numero di riferimento ottenuto in precedenza dal sistema e completare i dati restanti. È possibile aggiornare i propri dati tutte le volte che si desidera farlo purché ci si ricordi del suddetto numero di riferimento. Il tempo limite per effettuare dei cambi è di 72 ore prima del volo.
Cosa fare se non viene concessa l’ESTA?
Bisogna rivolgersi al consolato per richiedere un apposito visto.
Un bambino ha bisogno dell’ESTA?
Sì, tutti i viaggiatori debbono essere in possesso dell’autorizzazione concessa dal Governo degli Stati Uniti.
Occorre avere una ricevuta?
No, sebbene l’Ambasciata consiglia di stampare il proprio modulo di richiesta e la relativa autorizzazione in quanto il sistema potrebbe generare certa confusione.
Se si dispone del visto in vigore, c’è bisogno dell’ESTA?
No. Ogni cittadino in possesso di un visto può entrare ed uscire dagli Stati Uniti tutte le volte che lo desidera se la sua situazione non è cambiata.
L’ESTA garantisce l’entrata negli Stati Uniti?
No. Spetta alle autorità di frontiera dare l’approvazione finale.
Voli per Brasile
I turisti spagnoli che viaggiano verso il Brasile, dal 02 aprile 2012 dovranno avere un biglietto di ritorno confermato e mezzi economici sufficienti per vitto e alloggio per tutta la durata del loro soggiorno nel paese.
Le autorità brasiliane del controllo migratorio esigeranno:
- Passaporto, con una validità di almeno 6 mesi.
- Biglietto aereo di andata e ritorno, con data confermata.
- Un comprovante dei mezzi economici sufficienti per il mantenimento, per un valore minimo di 170 reales (circa 80 euro) al giorno. Per comprovare questa risorsa, sarà chiesto di presentare la carta di credito e l’ultimo estratto conto in modo da poter controllare il limite.
- In caso di alloggiamento in un hotel, sarà richiesta la conferma della prenotazione pagata.
- Se si alloggia in una casa particular, si chiederà una lettera d’invito di un residente nella città brasiliana di destinazione, con informazioni sul tempo di permanenza del turista spagnolo. La lettera deve essere certificata davanti ad un notaio brasiliano e accompagnata dal certificato di residenza rilasciato al dichiarante.
- Come stabilito fin da prima, non sarà necessario alcun visto, salvo per permanenze superiori a 90 giorni o per motivi diversi dal turismo.
- La maggiore rigidità nel compimento dei requisiti d’ingresso si applicherà solo a turisti spagnoli e non ai cittadini appartenenti ai paesi dell’aera Schengen.
Le nuove misure sono state notificate ai consolati brasiliani in Spagna e alle autorità spagnole.
Residenti Baleari, Canarie, Ceuta e Melilla
I passeggeri la cui verifica (tramite il Sistema automatico di certificazione per residenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) non sia andata a buon fine devono certificare la loro condizione di residenti mediante uno dei seguenti documenti:
- I minori di 14 anni senza documento d'identità devono sempre viaggiare con il certificato di iscrizione all'anagrafe. La mancanza del documento d'identità non consente infatti la verifica telematica tramite il sistema del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
- In caso di cittadini spagnoli, appartenenti all'UE e a Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera: certificato di iscrizione all'anagrafe per il viaggio rilasciato dal comune, assieme al documento d'identità o al passaporto.
- In caso di cittadini extracomunitari: certificato di iscrizione all'anagrafe per il viaggio rilasciato dal comune, unitamente alla carta di residenza spagnola nella quale deve risultare la sua condizione di famigliare di un cittadino dell'UE o di residente a lunga durata o permanente.
- In caso di deputati o senatori: credenziali che certifichino la condizione di deputato o senatore.
I documenti presentati dovranno essere in corso di validità al momento del volo.
Non sarà considerato valido alcun altro documento o giustificativo rispetto a quelli sopra indicati.
Il documento nazionale d'identità o passaporto servirà per certificare l'identità, ma non la residenza. Air Europa si riserva il diritto di negare l'imbarco al passeggero nel caso in cui riscontri qualsivoglia carenza o anomalia, o il passeggero non possa certificare la propria residenza mediante il certificato di residente.
Nel caso in cui si abbia diritto a uno sconto residente, è tassativo che il documento d'identità o il passaporto presentato siano in corso di validità al momento del volo.
Famiglia Numerosa
I passeggeri in possesso di un biglietto sovvenzionato con sconto per famiglia numerosa devono certificare tale condizione in aeroporto, mediante documento identificativo e certificato di famiglia numerosa in corso di validità. Si verificherà che il nome del beneficiario coincida con il nome riportato sul biglietto.
Minori
Minori accompagnati
- Sui voli nazionali, i minori di 14 anni non sono obbligati ad avere con sé i documenti. Potrebbe essere richiesto il Libretto di Famiglia.
- Sui voli non nazionali, i minori di 18 anni devono viaggiare con un documento d'identità o passaporto valido. Sarà necessario anche un visto, se richiesto dal paese di destinazione.
Minori che viaggiano da soli
- Sui voli nazionali, i minori di 14 anni non sono obbligati ad avere con sé i documenti ma potrebbe essergli richiesto il Libretto di Famiglia. Per far sì che i minori dai 5 ai 14 anni possano viaggiare soli, i genitori o tutori legali dovranno presentare un'autorizzazione rilasciata nei commissariati di polizia, Guardia Civil, nei tribunali, da notai e sindaci.
- Sui voli non nazionali, i minori di 18 anni non accompagnati dovranno presentare un'autorizzazione firmata dal padre, madre o tutore legale, che viene rilasciata nei commissariati di polizia, Guardia Civil, nei tribunali, da notai e sindaci.
- Il servizio di accompagnamento dei minori deve essere richiesto in anticipo.