Sicurezza

A fini di proteggere dalla minaccia degli esplosivi liquidi, l'Unione Europea (UE) ha adottato misure di sicurezza che limitano la quantità di liquidi o sostanze di consistenza analoga che i passeggeri possono portare quando passano i controlli di sicurezza negli aeroporti.
Misure di Sicurezza e Liquidi
Norme di sicurezza per i liquidi
Nel bagaglio a mano è consentito portare soltanto piccole quantità di liquidi. Questi dovranno essere contenuti in confezioni della capacità massima di 100 ml.
Ogni passeggero dovrà custodire tali confezioni in un sacchetto di plastica trasparente con chiusura automatica (20 cm x 20 cm circa) e tenerla separata o in mano per agevolare il controllo.
Quali sostanze sono considerate liquidi?
- Acqua e bevande.
- Profumi, gel, creme, oli e lozioni, incluso il dentifricio.
- Spray, schiume, deodoranti e altre sostanze contenute in confezioni sotto pressione.
- Può essere considerata un liquido qualsiasi sostanza di consistenza analoga.
Tali articoli potranno essere acquistati nei negozi che si trovano all'interno dell'aeroporto (dopo aver effettuato il controllo di sicurezza) o a bordo dell'aereo e trasportarli come bagaglio a mano.
Nel bagaglio sarà possibile portare farmaci e pasti per i bambini da usare durante il viaggio. Questi non dovranno essere inseriti nella busta trasparente e dovranno essere presentati separatamente al controllo di sicurezza.
Norme di sicurezza in aeroporto
Per uno svolgimento rapido ed efficace del controllo di sicurezza sarà necessario:
- Presentare tutti i liquidi all'interno della busta trasparente, separata dal bagaglio a mano, e sistemarla nell'apposito contenitore.
- Togliere il cappotto o la giacca e depositarlo nel contenitore.
- Dividere anche i pc portatili e gli altri dispositivi elettronici simili con le relative custodie e depositarli nel contenitore.
Regole di sicurezza per il trasporto di liquidi e altre sostanze
Oggetti Vietati






Oggetti Vietati nel Bagaglio al Seguito



Apparecchiature Elettroniche
Per evitare eventuali interferenze nei sistemi elettronici dell'aereo è necessario regolare l'uso di alcuni dispositivi.
È sempre consentito utilizzare
- Pacemaker.
- Orologi elettronici.
- Protesi acustiche.
È consentito l'utilizzo, tranne nelle fasi critiche del volo
Non potranno essere utilizzati quando è acceso il segnale delle cinture, durante le dimostrazioni di sicurezza o in caso di relativo avviso da parte dell'equipaggio.
- Pc e periferiche (tranne CD-ROM e stampanti laser).
- Rasoi elettrici, radio e calcolatrici.
Non si possono utilizzare
- Telefoni cellulari
- Dispositivi transistor per radioamatori (CB, HF, ecc...).
- Riproduttori CD e DAT.
- CD-ROM.
- Registratori e riproduttori video.
- Transistor.
- Giochi elettronici e transistor per radio controllo (comando a distanza).
NUOVE MISURE DI SICUREZZA SUI VOLI CON DESTINAZIONE STATI UNITI
Ai sensi delle richieste da parte delle autorità statunitensi, dal 29 luglio 2014 su tutti i voli di Air Europa con destinazione/partenza Stati Uniti si applicheranno misure di sicurezza supplementari rispetto a quelle già esistenti.
Le nuove misure di sicurezza riguardano i dispositivi elettronici contenuti nel bagaglio a mano: cellulari, tablet, computer portatili, ecc.
Durante il controllo, il personale di sicurezza potrà richiedere di estrarre i dispositivi dalla custodia e verificare che si accendano correttamente. In caso contrario non sarà consentito portarli a bordo.
Raccomandiamo di verificare che tutti i dispositivi siano abbastanza carichi da poter essere accesi durante il controllo. I dispositivi dotati di custodia protettiva dovranno essere estratti per procedere al controllo. Nel caso in cui l'apparecchio elettronico NON possa essere estratto dalla custodia protettiva NON potrà essere ammesso a bordo. Si raccomanda di non tenere nel bagaglio a mano dispositivi guasti, in quantonon potranno essere ammessi a bordo.
Queste nuove misure di sicurezza sono state emessedalla T.S.A., Gestione della Sicurezza nei Trasporti (Transportation Security Administration) agenzia del Dipartimento di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti, che gestisce i sistemi di sicurezza negli aeroporti.