Cancellazione dei biglietti in conformità con la legge israeliana sulla protezione del consumatore del 1981
In conformità alle disposizioni di cui all'articolo 14 della Legge sulla Protezione del Consumatore di Israele del 1981, i biglietti acquistati da una persona fisica in Israele mediante una "transazione di vendita a distanza", possono essere cancellati tramite una notifica per iscritto:
Analogamente, se una persona con riconosciuta diversità funzionale, una persona anziana o un nuovo immigrante acquista un biglietto mediante una transazione di vendita a distanza, secondo i termini della Legge israeliana di protezione del consumatore del 1981, sarà possibile annullare il biglietto tramite notifica per iscritto:
Le suddette condizioni si applicheranno alle transazioni che includono una conversazione tra il fornitore e il consumatore, incluse quelle avvenute tramite canali elettronici. In questo caso, la sanzione per la cancellazione sarà pari a 100 NIS oppure uguale al 5% del prezzo del biglietto, qualora fosse inferiore. In caso contrario, si applicheranno le penalità standard previste per la cancellazione del volo. Ai sensi della Legge israeliana sulla protezione del consumatore del 1981, tutte le richieste di cancellazione o di rimborso devono essere effettuate unicamente per iscritto e inviate all'indirizzo e-mail atencionalcliente@air-europa.com. In caso di subbi sui tuoi diritti di cancellazione, in conformità con la Legge israeliana sulla protezione del consumatore del 1981, ti invitiamo a contattare Air Europa tramite e-mail o fax (all'indirizzo su indicato) oppure telefonicamente al numero +972 3 7952177
Notifica dei diritti del passeggero in caso di imbarco negato, ritardo o cancellazione del volo
I diritti di cui al presente documento si applicano nelle circostanze indicate di seguito:
Cancellazioni e ritardi superiori a 8 ore
1. Cambio/rimborso del volo
Se il volo è cancellato o subisce un ritardo di almeno 8 ore, puoi scegliere tra:
2. Assistenza
Inoltre, riceverai gratuitamente:
Qualora Air Europa non fosse in grado di fornire i servizi di assistenza su citati, l'azienda procederà al rimborso delle spese ragionevoli indicate nelle ricevute, previo inoltro della richiesta di risarcimento al Dipartimento del Servizio Clienti di Air Europa.
3. Risarcimento
Non è previsto alcun risarcimento economico nel caso in cui Air Europa notifica al passeggero la cancellazione o il ritardo superiore a 8 ore:
Non è previsto un risarcimento economico nel caso in cui:
Gli importi del risarcimento sono i seguenti:
Tipologia | Distanza | Risarcimento ai sensi dell'ASL (Legge sui servizi di aviazione israeliani) |
---|---|---|
A | Per voli di distanza inferiore a 2000 km | 1320 NIS |
B | Per voli di distanza compresa tra 2000 km e 4500 km | 2120 NIS |
C | Per voli di distanza superiore a 4500 km | 3180 NIS |
4. Ritardi compresi tra 2 e 8 ore
Come viene indicato in questa sezione, sarà fornita assistenza nel caso in cui l'ora di partenza del volo sia ritardata da 2 a 8 ore rispetto all'orario previsto.
Se Air Europa considera che il ritardo del volo supererà le 2 ore, riceverai gratuitamente:
Se Air Europa considera che il ritardo del volo sarà compreso tra 5 e 8 ore, riceverai gratuitamente, se del caso:
Nel caso in cui si verifichi un ritardo di almeno 5 ore e desideri interrompere il tuo viaggio, potrai scegliere tra un rimborso o un cambio del volo. Tuttavia, se il ritardo del volo si deve a uno sciopero protetto, avrai unicamente diritto al rimborso, a pasti e bevande e ai servizi di comunicazione.
Imbarco negato
In conformità con la politica aziendale, Air Europa non consente l'overbooking sui voli. Tuttavia, nell'improbabile caso in cui un passeggero con prenotazione confermata non disponga del suo posto a sedere, Air Europa cercherà dei volontari che cedano il proprio posto in cambio di un compenso convenuto dalle parti per evitare di negare involontariamente l'imbarco ad altri passeggeri. Qualora non ci fossero sufficienti volontari e Air Europa dovesse negarti involontariamente l'imbarco, potrai esercitare i diritti di cui al presente articolo, a eccezione che il suddetto imbarco negato si sia verificato in circostanze tali per cui esistano motivi ragionevoli di salute, sicurezza e protezione per cui fosse effettivamente necessario negare l'imbarco, oppure nel caso in cui non presenti i documenti di viaggio corretti.
Diritto al rimborso, al cambio del volo e un trattamento consono
Potrai scegliere tra:
Diritto a un trattamento consono: inoltre, riceverai gratuitamente:
Qualora Air Europa non fosse in grado di fornire i servizi di assistenza su citati, l'azienda procederà al rimborso delle spese ragionevoli indicate nelle ricevute, previo inoltro della richiesta di risarcimento al Dipartimento del Servizio Clienti di Air Europa.
Rimborso nel caso di negato imbarco
In conformità con le suddette condizioni, qualora ti fosse negato l'imbarco contro la tua volontà, avrai diritto a un risarcimento, nelle modalità descritte di seguito:
Tipologia | DISTANZA | RISARCIMENTO |
---|---|---|
A | Per voli di distanza inferiore a 2000 km | 1320 NIS |
B | Per voli di distanza compresa tra 2000 km e 4500 km | 2120 NIS |
C | Per voli di distanza superiore a 4500 km | 3180 NIS |
Il risarcimento di cui sopra sarà ridotto del 50% nel caso in cui l'arrivo alla destinazione finale, comparato con l'arrivo previsto, non superi di 4 ore (voli di categoria A), 5 ore (voli di categoria B), 6 ore (voli di categoria C) l'ora di arrivo prevista del volo prenotato.
Questa notifica è emessa ai sensi della Legge dei servizi di aviazione israeliani (risarcimento e assistenza nel caso di cancellazione dei voli o modifica delle condizioni), 5772-2012 (di seguito, "ASL").
Nulla di quanto menzionato in questo documento abroga o migliora i diritti e gli obblighi del passeggero ai sensi dell'ASL. Qualsiasi reclamo o azione legale intrapresa in caso di controversia sarà regolata esclusivamente dal testo legale dell'ASL.
Per effettuare il check-in online è necessario inserire:
-Codice di prenotazione o numero del biglietto
-Cognome del passeggero per il quale si vuole effettuare il check-in. Qualora quest'ultimo avesse meno di 4 lettere, si dovrà aggiungere il secondo cognome.
Gli oggetti considerati smussati, appuntiti o taglienti sono alcuni degli articoli vietati in cabina. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra sezione "Oggetti vietati".
Nel caso in cui il tuo bagaglio contenga oggetti di valore, potrai registrarli compilando una dichiarazione di valore speciale.