Misure di sicurezza, liquidi e altro.

Al fine di proteggere i passeggeri dalla minaccia di esplosivi liquidi, l'Unione Europea (UE) ha adottato misure di sicurezza che limitano la quantità di liquidi o sostanze considerate simili che i passeggeri possono portare con sé dopo in controlli di sicurezza dell'aeroporto.

Norme di sicurezza per i liquidi

Sono ammesse solo piccole quantità di liquidi nel bagaglio a mano. Questi dovranno essere inseriti in contenitori con una capacità massima di 100 ml ed è possibile trasportare un massimo di 1 litro.

Quali sono le sostanze considerate liquidi?

Qualsiasi sostanza di seguito elencata nonché qualsiasi sostanza di consistenza simile può essere considerata come un liquido:

  • Acqua e bevande.
  • Profumi, gel, creme, oli e lozioni, incluso il dentifricio.
  • Spray, schiume, deodoranti e altri prodotti in contenitori pressurizzati.

Puoi acquistare queste sostanze nei negozi situati in aeroporto (dopo aver superato i controlli di sicurezza) o a bordo dell'aereo e trasportarle come bagaglio a mano.

Puoi portare nel bagaglio medicinali e alimenti per bambini da utilizzare durante il viaggio. Dovranno essere inseriti all'interno di un sacchetto trasparente e presentati separatamente durante il controllo di sicurezza.

Limiti di liquidi nel bagaglio a mano: quantità massima e contenitori

Nei voli Air Europa e delle altre compagnie aeree europee, le normative di sicurezza stabiliscono che i liquidi, gel, creme, aerosol e prodotti simili nel bagaglio a mano devono essere trasportati in contenitori individuali da massimo 100 ml, inseriti in una busta trasparente richiudibile di capacità fino a 1 litro. Ogni passeggero può portare un solo sacchetto, che deve essere presentato separatamente ai controlli di sicurezza. Queste restrizioni si applicano a tutti gli aeroporti dell’Unione Europea e alla maggior parte delle destinazioni internazionali, al fine di garantire un imbarco sicuro e fluido.

Liquidi esenti dalla regola dei 100 ml

Esistono eccezioni alla regola dei 100 ml nel bagaglio a mano. Alimenti per neonati, latte materno, acqua sterilizzata per bambini e farmaci liquidi necessari per il viaggio possono essere trasportati in quantità superiori, purché presentati ai controlli di sicurezza e, in alcuni casi, accompagnati da documentazione. Questi prodotti devono essere inseriti in una busta trasparente e mostrati separatamente al controllo. Inoltre, è possibile portare nel bagaglio a mano gli acquisti effettuati nei duty free dell’aeroporto (dopo i controlli di sicurezza) o a bordo, purché sigillati in una busta e accompagnati dalla ricevuta. Queste eccezioni consentono ai passeggeri di viaggiare con ciò che è essenziale, rispettando al contempo le misure di sicurezza obbligatorie.

Bevande alcoliche

La gradazione alcolica non può superare il 70% di volume.

Le bevande alcoliche contenute in confezioni al dettaglio che contengono più del 24% ma non più del 70% di alcol in volume, possono essere trasportate in contenitori non superiori a 5 L per una quantità netta totale a persona di 5 L di tali bevande.

Le bevande contenenti un 24% o meno di alcol (bevande analcoliche incluse), non sono soggette a restrizioni per poter essere trasportate in stiva, ma devono rispettare le seguenti condizioni:

  • Saranno inserite in imballaggi la cui capacità totale non supera i 5 litri, preferibilmente. Le caratteristiche dei contenitori approvati sono:
    • Confezione da 3 bottiglie: 38 x 35 x 11 cm
    • Confezione da 2 bottiglie: 38 x 24,5 x 11 cm

Il trasporto di quantità superiori a 5 L per passeggero è soggetto all'approvazione di Air Europa.

Air Europa non si assume alcuna responsabilità per la rottura di liquidi o oggetti fragili nel bagaglio in stiva anche se trasportato in imballaggi speciali.

Olio d'oliva

Il trasporto di olio d'oliva a bordo è limitato sui voli di Air Europa per evitare perdite che potrebbero danneggiare o mettere in pericolo l'aeromobile.

L'olio d'oliva non sarà accettato su un aereo Air Europa a meno che non siano soddisfatte tutte le seguenti condizioni:

  • L'olio d'oliva in bottiglia può essere trasportato solo come bagaglio in stiva.
  • Il 5% della bottiglia dev'essere vuoto per evitare perdite quando è sotto pressione.
  • La dichiarazione di non responsabilità deve essere firmata al momento del check-in e si deve pagare una tassa se si supera la franchigia bagaglio.

Imballaggio:

  • Il contenitore deve essere riposto in un sacchetto di plastica resistente, impermeabile e ben sigillato con una cerniera o un laccio.
  • Successivamente, deve essere collocato in un secondo sacchetto di plastica resistente, impermeabile e ben sigillato mediante una cerniera o un laccio.
  • Deve essere collocato in una scatola robusta con uno strato protettivo interno (ad esempio carta, pluriball, schiuma), chiusa e identificata con un'etichetta.
  • Il pacco deve recare l'etichetta "Fragile".

Limitazione di responsabilità:

  • Air Europa non può garantire l'ammissione in dogana di olio d'oliva importato o esportato nell'aeromobile.
  • Air Europa non sarà responsabile per eventuali danni o perdite che potrebbero verificarsi nel contenitore durante il processo di gestione dei bagagli.

Norme per le sostanze in polvere in aereo

Per motivi di sicurezza, sui voli diretti negli Stati Uniti è vietato trasportare sostanze in polvere di 350 ml (12 oz.) o più nel bagaglio a mano, in cabina passeggeri.

In generale, le polveri di qualsiasi tipo possono essere trasportate nel bagaglio registrato, purché i contenitori siano ben sigillati per evitare fuoriuscite.

Queste misure sono state richieste dalle autorità statunitensi. Per maggiori informazioni: www.tsa.gov.

Restrizioni e quantità per le polveri nel bagaglio a mano

In cabina non è consentito trasportare contenitori di polvere uguali o superiori a 350 ml (12 oz). Contenitori più piccoli sono ammessi, ma possono essere soggetti a controlli aggiuntivi.

Tra le polveri si annoverano prodotti come farina, zucchero, caffè macinato, spezie, latte in polvere, preparati per neonati, cosmetici e articoli simili.

Eccezioni: medicinali con prescrizione, alimenti per neonati, resti umani e articoli duty free acquistati in una borsa sigillata STEB.

Trasporto delle polveri nel bagaglio registrato

Non esistono restrizioni di quantità per le sostanze in polvere nel bagaglio registrato.

Per chi viaggia con alimenti in polvere, integratori o prodotti cosmetici di grandi dimensioni, il bagaglio registrato è l’opzione più sicura e pratica per evitare problemi ai controlli in cabina.

Norme di sicurezza in aeroporto

Per uno svolgimento rapido ed efficiente dei controlli di sicurezza, sarà necessario:

  • Presentare tutti i liquidi in una busta trasparente separata dal bagaglio a mano e riposta sul vassoio portaoggetti.
  • Togliersi il cappotto o la giacca e riporli sul vassoio portaoggetti.
  • Separare anche il computer portatile e gli altri dispositivi elettronici simili con le rispettive custodie e disporli sul vassoio portaoggetti.

Forse ti potrebbe interessare anche...

ASSISTENZA MEDICA

Trasporto di ghiaccio secco

È consentito il trasporto di ghiaccio secco fino a un massimo di 2,5 kg a persona, con l'autorizzazione rilasciata da Air Europa

Per saperne di più
ASSISTENZA MEDICA

Farmaci nei bagagli

I farmaci devono essere trasportati separatamente dal bagaglio a mano e da stiva al fine di agevolarne l'identificazione e dovranno adempiere la normativa sulle merci pericolose.

Per saperne di più
ASSISTENZA ALLA MOBILITÀ

Servizio di assistenza aeroportuale

Ti aiutiamo a percorrere lunghe distanze, a salire e scendere le scale e ti accompagniamo fino al tuo posto sull'aereo.

Decidi tu il tipo di assistenza che desideri avere.

Per saperne di più

 

Tipo di sostanza Quantità massima per contenitore
Liquidi in generale 100 ml
Medicinali liquidi Eccezione: quantità necessaria per il viaggio
Olio d’oliva Non consentito in cabina1
Bevande alcoliche 100 ml (eccetto acquisti duty free in STEB)
Alimenti per bambini Eccezione: quantità necessaria per il viaggio
Acquisti duty free Consentito nel confezionamento originale
Sostanze in polvere Meno di 350 ml (12 oz) per contenitore2

Air Europa accetta l’olio d’oliva solo nel bagaglio registrato e secondo le condizioni di imballaggio: bottiglia con 5% di spazio vuoto, doppio sacchetto di plastica sigillato, scatola rigida con protezione interna ed etichetta “Fragile”; può essere richiesta una liberatoria al banco.
Applicabile ai voli verso gli USA; eccezioni: medicinali, alimenti per bambini, resti umani e duty free in busta STEB.

 

Tipo di sostanza Quantità massima totale in bagaglio a mano
Liquidi in generale Fino a 1 L in totale (sacchetto 1 L)
Medicinali liquidi Nessun limite (quantità necessaria)
Olio d’oliva Non consentito in cabina1
Bevande alcoliche Fino a 1 L (sacchetto liquidi). Duty free: secondo volume STEB
Alimenti per neonati Nessun limite (quantità necessaria)
Acquisti duty free Può superare 100 ml
Sostanze in polvere Contenitori ≥ 350 ml non consentiti in cabina (voli verso USA)

Air Europa accetta l’olio d’oliva solo in bagaglio registrato e secondo le condizioni di imballaggio: bottiglia con 5% di spazio vuoto, doppio sacchetto di plastica ermetico, scatola rigida con protezione interna ed etichetta “Fragile”; può essere richiesta una dichiarazione di responsabilità al banco.

 

Tipo di sostanza Come presentarla al controllo
Liquidi in generale In sacchetto trasparente richiudibile, separato dal bagaglio
Medicinali liquidi Presentare separatamente; certificato medico possibile
Olio d’oliva Solo in bagaglio registrato con imballaggio speciale1
Bevande alcoliche Nel sacchetto dei liquidi; duty free: sacchetto STEB sigillato con scontrino visibile
Alimenti per bambini Mostrare separatamente al controllo
Acquisti duty free In sacchetto STEB sigillato con scontrino visibile; non aprire fino a destinazione
Sostanze in polvere Presentare separatamente se richiesto; per grandi quantità, consigliato bagaglio registrato

 

Air Europa accetta olio d’oliva solo in bagaglio registrato e con condizioni di imballaggio: bottiglia con 5% di spazio vuoto, doppio sacchetto plastico ermetico, scatola rigida con protezione interna e etichetta «Fragile»; potrebbe essere richiesto modulo di responsabilità al check-in.

Domande sui liquidi

Sono ammesse solo piccole quantità di liquidi nel bagaglio a mano. Questi dovranno essere inseriti in contenitori con una capacità massima di 100 ml ed è possibile trasportare un massimo di 1 litro.

Vedi maggiori dettagli.

Ti sono state utili queste informazioni?
  • È consentito ai passeggeri portare fino a 2 litri di gel disinfettante a base di alcol nel loro bagaglio registrato, in contenitori con capacità massima di 0,5 litri.
  • I contenitori devono essere correttamente chiusi.
Ti sono state utili queste informazioni?

Cabina: Liquidi, gel, creme, oli, lozioni (incluso dentifricio)—max 100 ml per contenitore, 1 litro totale. Inserire in sacchetto trasparente richiudibile e presentare separatamente al controllo.

Eccezioni: medicinali, alimenti per neonati, latte materno e liquidi duty-free in sacchetti STEB sigillati.

Bagaglio registrato: quantità maggiori consentite se correttamente sigillate. Alcol >24 % e oli con restrizioni di imballaggio.

Ti sono state utili queste informazioni?

Cabina: Ogni passeggero può portare liquidi in contenitori fino a 100 ml, inseriti in un sacchetto trasparente richiudibile da 1 litro. È consentito un solo sacchetto per passeggero.

Bagaglio registrato: Sono ammessi contenitori più grandi se ben sigillati e conformi alle norme di sicurezza.

Ti sono state utili queste informazioni?