Il bagaglio a mano consiste in una valigia da portare in cabina e un accessorio aggiuntivo. Il bagaglio a mano verrà controllato sia al check-in che all'imbarco. La valigia deve essere abbastanza leggera da poter essere collocata facilmente nella cappelliera superiore.
Valigia in cabina
Il peso e le dimensioni massime standard sono le seguenti:
CLASSE TURISTICA | CLASSE BUSINESS |
10 KG | 14 KG1 |
1 2x14kg (peso totale).
*Sui voli operati dalla flotta ATR il bagaglio a mano deve avere un peso massimo di 8 kg e dimensioni massime di 55 cm x 35 cm x 20 cm.
Accessorio aggiuntivo (personale)
Oltre alla valigia a mano, puoi portare con te un accessorio le cui dimensioni massime consentite sono 20 cm x 35 cm x 30 cm. Dovrà essere collocato sotto la poltrona.
Valigia in cabina
Il peso e le dimensioni massime standard sono le seguenti:
CLASSE TURISTICA | CLASSE BUSINESS |
10 KG | 14 KG1 |
1 2x14kg (peso totale).
*Sui voli operati dalla flotta AT R il bagaglio a mano deve avere un peso massimo di 8 kg e dimensioni massime di 55 cm x 35 cm x 20 cm.
Accessorio aggiuntivo (personale)
Oltre alla valigia a mano, puoi portare con te un accessorio le cui dimensioni massime consentite sono 20 cm x 35 cm x 30 cm. Dovrà essere collocato sotto la poltrona.
Caratteristiche
Se le misure o il peso del tuo bagaglio superano i limiti consentiti, la valigia verrà rifiutata oppure trasportata in stiva e soggetta al pagamento di un supplemento aggiuntivo. Questa misura ha lo scopo di aumentare la sicurezza propria e quella degli altri passeggeri, nonché la comodità durante il viaggio, poiché la capacità delle cappelliere è limitata.
A causa della suddetta limitazione, è possibile che, pur rispettando i limiti di peso e le misure del bagaglio a mano, il nostro personale ritenga necessario imbarcarlo in stiva, senza alcun costo aggiuntivo per il passeggero.
È consentito il trasporto di ceneri umane. L'urna deve essere collocata sotto la poltrona o nella cappelliera.
Alcuni aeromobili della nostra flotta utilizzati su voli di corto e medio raggio (ad esempio ATR e Embraer E145) sono più piccoli, per cui potrebbe esserci qualche limitazione per il trasporto del bagaglio in cabina. In tal caso, il bagaglio verrebbe trasportato nella stiva e riconsegnato all'arrivo, all'uscita dall'aereo.
Politica sui bagagli sui voli delle compagnie dell'alleanza SkyTeam:
Seleziona la compagnia aerea con cui voli per vedere la loro politica sul bagaglio a mano tramite questo link.
I bambini fino a 2 anni possono portare, come bagaglio a mano, una valigia di 10 kg con cibo, bevande e articoli necessari per il volo.
Inoltre, se la tariffa dell'adulto con cui viaggia include il bagaglio da stiva, il bambino avrà diritto a imbarcare in stiva una valigia aggiuntiva di massimo 10 kg
Possono essere trasportati gli articoli contenenti liquidi o sostanze di consistenza simile fino a un massimo di 10 contenitori da 100 ml (1 litro in totale).
I farmaci devono essere trasportati separatamente dal bagaglio a mano e da stiva al fine di agevolarne l'identificazione e dovranno adempiere la normativa sulle merci pericolose.
Non è possibile acquistare alcun bagaglio a mano extra.
Tuttavia, puoi verificare la possibilità d'acquisto di un bagaglio da stiva extra sul nostro sito, contattandoci tramite il nostro Servizio Clienti o mediante Facebook o Twitter.
Oltre al bagaglio a mano, è consentito il trasporto di 2 ensaimadas nella stessa confezione per ogni passeggero.
Alcuni articoli come bordoni e ombrelloni, trasportati in quantità ragionevoli e su determinati voli, possono essere messi in stiva senza costi aggiuntivi. A condizione che non superino i 120 cm di lunghezza.
È consentito portare un ombrello pieghevole o una macchina fotografica come complemento del bagaglio a mano.
Oltre al bagaglio a mano, non esitare a trasportare uno dei seguenti accessori per il tuo viaggio:
Questo accessorio supplementare deve poter essere collocato sotto il sedile anteriore e non deve superare le seguenti misure: 20 cm (altezza) x 35 cm (larghezza) x 30 cm (lunghezza).
Air Europa consente il trasporto di alimenti per il consumo durante il volo in base alle norme di sicurezza sulla restrizione relativa ai liquidi.
Va notato che il paese di destinazione può vietare l'introduzione di alcuni tipi di alimenti nel suo territorio. Raccomandiamo di contattare le autorità competenti del Paese per conoscere le restrizioni relative al trasporto di alimenti deperibili. Qualsiasi tipo di alimento trasportato nel bagaglio registrato deve essere adeguatamente imballato per evitare incidenti (viaggeranno sotto la responsabilità del passeggero).
A causa del rischio di introduzione di agenti patogeni e malattie contagiose, esistono procedure rigorose per l'importazione di alcuni prodotti di origine animale (carne, latte e prodotti a base di questi) nell'Unione europea e in altri paesi.
Si consiglia vivamente di contattare le autorità doganali o le autorità competenti prima di viaggiare per accertarsi che sia consentito introdurre tali alimenti.
Puoi controllare i bagagli inclusi accedendo a:
Quando la tariffa del biglietto e la tratta lo consentono, possono essere aggiunti bagagli extra online o negli uffici di Air Europa situati in aeroporto.
È obbligatorio dichiarare il trasporto di importi superiori a 10.000 euro. In tal caso, devi recarti all'ufficio che si trova in Dogane, Sala 1, Terminal 1 a Madrid.
Scarica il PDF per sapere cosa puoi portare o meno nel tuo bagaglio: i soldi che puoi dichiarare, gli oggetti vietati, le raccomandazioni prima di volare...
Il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano (bevande, profumi, creme, gel, ecc.) è limitato esclusivamente ai recipienti con una capacità massima di 100 ml.
Ogni passeggero dovrà conservare questi recipienti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile (20 cm x 20 cm circa) e mostrarlo separatamente, per facilitarne l'ispezione.
-Acqua e bevande.
-Profumi, gel, creme, oli e lozioni, incluso il dentifricio.
-Spray, schiume, deodoranti e altri prodotti in contenitori pressurizzati.
- Qualsiasi sostanza di consistenza simile può essere considerata come un liquido.
Puoi acquistare queste sostanze nei negozi situati in aeroporto (dopo aver superato i controlli di sicurezza) o a bordo dell'aereo e trasportarle come bagaglio a mano.
Puoi portare nel bagaglio medicinali e alimenti per bambini da utilizzare durante il viaggio. In questo caso, non saranno inclusi nel sacchetto trasparente e dovranno essere presentati separatamente durante il controllo di sicurezza.